Hotel dell’OperaCaricamento in corso...

Festa Della Madonna Della Salute Hotel dell’Opera

Hotel di charme a Venezia
 
Prenota ora
Arrivo
Partenza ...
1
notte notti

Festa Della Madonna Della Salute

La festa della Madonna della Salute, celebrata annualmente il 21 novembre, è la ricorrenza che meglio esprime lo spirito religioso della città. Nel 1630, durante la grande epidemia di peste che colpì il nord Italia – la stessa epidemia descritta anche da Alessandro Manzoni ne I promessi sposi – il doge fece voto solenne di erigere un tempio votivo grandioso e solenne intitolato Santa Maria della Salute, affidandone poi la realizzazione a Baldassare Longhena. La struttura della chiesa fu realizzata in stile barocco, a struttura ottagonale e sormontata da un’imponente cupola. La sua consacrazione avvenne il 21 novembre del 1687. Anche questo solenne voto prevedeva la realizzazione “in perpetuo” di un ponte “votivo” perché tutti potessero recarsi in processione direttamente da San Marco ad invocare la protezione della Madonna sulla città.
Il ponte su barche, completamente in legno, anticamente univa Calle Vallaresso a Punta della Dogana, con un percorso più lungo dell’attuale. A seguito di un grave incidente del 1815 in cui morirono 5 persone, venne modificato per unire Santa Maria del Giglio alla Salute. Attualmente il ponte è costituito da 4 arcate più un’arcata di dimensioni maggiori, per consentire il transito di natanti più grandi quali i vaporetti o le barche da trasporto.
L’icona della Mesopanditissa, portata a Venezia da Candia nel 1670 da Francesco Morosini, fu destinata all’altar maggiore della Basilica e venne chiamata Madonna della Salute perché da lei i veneziani riconobbero di aver ricevuto in dono la salute nella guarigione dalla peste e la salvezza, richiamando così anche l’iscrizione incisa nel tondo al centro della Basilica: “Unde origo inde salus” (da Maria nacque Venezia, da Maria venne la salvezza).
Tra i riti tipici della giornata, oltre alla processione votiva e all’accensione del cero, c’è l’abitudine di consumare la castradina, una zuppa di carne di montone e verza, unendo così ad un momento intimo, la gioia di vivere e festeggiare.

Festa Del Redentore
daLuglio 15, 2023aLuglio 16, 2023
La festa del Redentore è l'evento che ricorda la costruzione per ordine del Senato venezia...
Più info
Isola di Torcello e Festa Dell'Assunta
daAgosto 15, 2023aAgosto 15, 2023
Per un ferragosto diverso, vi suggeriamo una visita all'isola di Torcello dove si celebra ...
Più info
Regata Storica
daSettembre 3, 2023aSettembre 3, 2023
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Ve...
Più info
Venicemarathon 2023
daOttobre 22, 2023aOttobre 22, 2023
Venicemarathon non è solo una corsa ma un contenitore di eventi capace di coinvolgere ed...
Più info
Visite guidate al Teatro La Fenice
daGennaio 1, 2023aDicembre 31, 2023
La visita al Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il...
Più info
Teatro La Fenice - Stagione Operistica e Sinfonica 2023
daGennaio 1, 2023aDicembre 31, 2023
Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è stato nell'Ottocento sede di numerose prime assolu...
Più info
Carnevale di Venezia 2024
daGennaio 27, 2024aFebbraio 13, 2024
Carnevale di Venezia 2024: si parte sabato 27 gennaio con l’Opening Parade.
Più info
Pasqua a Venezia
daMarzo 31, 2024aMarzo 31, 2024
Con l'inizio della primavera, nel mese di aprile, la città è ancora più incantevole, quest...
Più info
60. Esposizione Internazionale D'Arte
daAprile 20, 2024aNovembre 24, 2024
Adriano Pedrosa è stato nominato con lo specifico incarico di curare la 60. Esposizione In...
Più info
80. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
daAgosto 30, 2023aSettembre 9, 2023
La 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezi...
Più info
BIENNALE ARCHITETTURA 2023 - 18° MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
daMaggio 20, 2023aNovembre 26, 2023
La Biennale Architettura si svolgerà da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023 (...
Più info

Offerte Speciali

Promozione Fidelity