Hotel dell’OperaCaricamento in corso...

Isola di Torcello e Festa Dell'Assunta Hotel dell’Opera

Hotel di charme a Venezia
 
Prenota ora
Arrivo
Partenza ...
1
notte notti

Isola di Torcello e Festa Dell’Assunta

Per un ferragosto diverso, vi suggeriamo una visita all’isola di Torcello dove si celebra la Festa dell’Assunta nella Basilica di Santa Maria Assunta con una cerimonia religiosa che inizia alle 16.00. A seguire il tradizionale concerto di musica sacra (ingresso libero) dell’Orchestra da camera di Venezia “L’offerta musicale” (musiche di Haendel, Vivaldi, Bach e Pergolesi). Alle 18.15 con una breve processione dalla chiesa di S. Fosca si torna in cattedrale per la Messa.
Non dimenticate di osservare i mosaici del pavimento (IX sec) e il mosaico rappresentante l’Apoteosi di Cristo e il Giudizio Universale, opera di scuola veneto-bizantina dei secoli XII e XIII, nella parete di fondo.
A Torcello i primi insediamenti si stabilirono fin in epoca romana. Nel 638 il vescovo cattolico di Altino si trasferì a Torcello e nel 639 venne fondata la Basilica di Santa Maria. Torcello ebbe il suo maggiore sviluppo fra i secoli VII e X, grazie al commercio, alimentato dapprima dalle saline e poi dai traffici sempre più estesi.
Nell’occasione vi suggeriamo di visitare il Museo di Torcello, la cui sezione archeologica offre reperti greco-romanai. La sezione medievale e moderna documenta la storia di Torcello come centro urbano, con opere datate dal VI al XIX sec.. Dalla Basilica dell’Assunta provengono mosaici e il Paliotto d’altare del XIII sec., e dalla distrutta Chiesa di Sant’Antonio un ciclo di dipinti della bottega del Veronese.

Festa Del Redentore
daLuglio 15, 2023aLuglio 16, 2023
La festa del Redentore è l'evento che ricorda la costruzione per ordine del Senato venezia...
Più info
Regata Storica
daSettembre 3, 2023aSettembre 3, 2023
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Ve...
Più info
Festa Della Madonna Della Salute
daNovembre 21, 2023aNovembre 21, 2023
La festa della Madonna della Salute, celebrata annualmente il 21 novembre, è la ricorrenza...
Più info
Venicemarathon 2023
daOttobre 22, 2023aOttobre 22, 2023
Venicemarathon non è solo una corsa ma un contenitore di eventi capace di coinvolgere ed...
Più info
Visite guidate al Teatro La Fenice
daGennaio 1, 2023aDicembre 31, 2023
La visita al Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il...
Più info
Teatro La Fenice - Stagione Operistica e Sinfonica 2023
daGennaio 1, 2023aDicembre 31, 2023
Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è stato nell'Ottocento sede di numerose prime assolu...
Più info
Carnevale di Venezia 2024
daGennaio 27, 2024aFebbraio 13, 2024
Carnevale di Venezia 2024: si parte sabato 27 gennaio con l’Opening Parade.
Più info
Pasqua a Venezia
daMarzo 31, 2024aMarzo 31, 2024
Con l'inizio della primavera, nel mese di aprile, la città è ancora più incantevole, quest...
Più info
60. Esposizione Internazionale D'Arte
daAprile 20, 2024aNovembre 24, 2024
Adriano Pedrosa è stato nominato con lo specifico incarico di curare la 60. Esposizione In...
Più info
80. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
daAgosto 30, 2023aSettembre 9, 2023
La 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezi...
Più info
BIENNALE ARCHITETTURA 2023 - 18° MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
daMaggio 20, 2023aNovembre 26, 2023
La Biennale Architettura si svolgerà da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023 (...
Più info

Offerte Speciali

Promozione Fidelity